
Passiflora (Passiflora incarnata): scopri i benefici e gli usi di una pianta con proprietà straordinarie per la salute e il benessere. Leggi ora la nostra guida completa!
La Passiflora incarnata L., appartenente alla famiglia Passifloraceae, è una pianta perenne diffusa nel sud-est degli Stati Uniti. Caratterizzata da una crescita rapida e robusta, può fiorire già nel suo primo anno di vita. La pianta si propaga sia sessualmente che asessualmente, sviluppando polloni dalle radici, che le conferiscono un carattere invasivo e la capacità di resistere a inverni rigidi. La sua parte aerea muore annualmente per poi ricrescere intorno a maggio.I suoi fiori, di circa 5 cm, variano dal bianco al lavanda, con diversi toni intermedi. Nonostante alcune persone descrivano i fiori come profumati, il loro odore non è facilmente comparabile ad altri profumi. Il frutto della Passiflora incarnata è commestibile, simile alla maracuia ma più acido, di dimensioni leggermente minori, rimane verde anche a maturità e ha una consistenza più morbida.
Le foglie, le infiorescenze e le infruttescenze della pianta sono utilizzate per preparare infusi e tisane. Questi hanno effetti calmanti simili alla camomilla, dovuti alla presenza dell'alcaloide indolico passiflorina. Queste tisane, spesso combinate con valeriana e luppolo, sono impiegate per alleviare ansia, agitazione nervosa, lievi insonnie e disturbi gastrointestinali di natura nervosa. I principali componenti della passiflora includono flavonoidi come Vitexina e Isovitexina, derivati del [Gamma]-Pirone, alcaloidi indolici e acidi grassi.
Passiflora Incarnata: linee guida ministeriali di riferimento per gli effetti fisiologici
La Passiflora Incarnata L., meglio conosciuta come passiflora, è una pianta rampicante originaria dell'America che sta guadagnando sempre più attenzione per le sue notevoli proprietà benefiche per la salute.Gli effetti fisiologici sono volti ad ottimizzare le funzioni dell’organismo nell’ambito dell’omeostasi, secondo il modello definito al riguardo dal Consiglio d’Europa. Gli integratori non sono progettati per curare o prevenire malattie, ma piuttosto per supportare le normali funzioni del corpo, contribuendo a mantenere o ripristinare l'equilibrio naturale o l'omeostasi.
Effetti fisiologici
Parti utilizzate: folium, herba c. floribus.La Passiflora Incarnata svolge azione coadiuvante nel mantenere o ripristinare gli effetti fisiologici dell’organismo, in particolare:
- folium, herba c. floribus: Rilassamento del sonno (in caso di stress). Benessere mentale. Regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.
Benefici e Proprietà della Passiflora
Effetti sedativi e antiansia
La passiflora è particolarmente apprezzata per la sua capacità di favorire il rilassamento e il sonno, contrastare l'ansia e il nervosismo. Questo è dovuto alle sue proprietà sedative, che agiscono sul sistema nervoso centrale.Salute digestiva
Gli estratti di passiflora hanno anche un effetto antispastico sulla muscolatura liscia, il che li rende utili nel trattamento di disturbi gastrointestinali.Benefici cardiovascolari
La passiflora è impiegata per aiutare a gestire condizioni come palpitazioni, battito cardiaco irregolare e ipertensione arteriosa, grazie alle sue proprietà calmanti.Integratori di Passiflora
La passiflora può essere integrata nella dieta sotto forma di integratori alimentari, disponibili in diverse formulazioni come ad esempio:- Jamieson - Relax & Sleep: prodotto studiato per gli stati di ansia e stress con passiflora, valeriana, luppolo e nepeta
- Winter - Passiflora: prodotto a base di passiflora incarnata
- Dietmed - Passiflora: prodotto a base di fiori e foglie di passiflora
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali, hanno carattere divulgativo e orientativo e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata e prima di assumere integratori è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un professionista esperto di nutrizione.